Excel compie 40 anni!
Un traguardo straordinario per uno degli strumenti più iconici del mondo digitale, che ha rivoluzionato la gestione dei dati e il lavoro in ufficio. Dai suoi primi passi negli anni ’80 fino alle versioni moderne, Excel ha accompagnato generazioni di professionisti e continua ancora oggi a essere insostituibile.
Dalle origini agli anni d’oro
Era il 1985 quando Microsoft lanciò la prima versione di Excel per Macintosh. Due anni dopo arrivò anche su Windows e iniziò a guadagnare terreno contro colossi come Lotus 1-2-3. Da lì in poi è stata un’evoluzione continua: nuove funzioni, macro, grafici, formule sempre più sofisticate.
Negli anni Duemila arrivò il “Ribbon”, la barra multifunzione che all’inizio fece storcere il naso a tanti, ma che oggi è diventata parte integrante dell’esperienza. Poi il salto nel cloud, la collaborazione online in tempo reale, le integrazioni con Power BI e persino con Python.
Excel per noi: corsi, consulenze e tanta esperienza
Per noi, Excel non è mai stato solo un software. È stato il cuore pulsante dei nostri corsi di formazione, il centralizzatore di tante esperienze con i nostri clienti e lo strumento che ci ha permesso di crescere insieme.
Dietro ogni foglio di lavoro ci sono storie: aziende che migliorano i processi, persone che risparmiano ore grazie a una formula, progetti che prendono forma col giusto grafico.
Ed è per questo che ancora oggi offriamo corsi di Excel e consulenze personalizzate, su misura per imprese e professionisti che vogliono davvero sfruttare tutto il potenziale di questo strumento.
Il nostro guru: Maurizio Zaccheroni
Parlare di Excel senza citare lui sarebbe impossibile: il nostro docente straordinario, Maurizio Zaccheroni.
Chi ha seguito un suo corso lo sa: Maurizio non “spiega” Excel, lo vive. Condivide trucchi e aneddoti, rende semplici anche le funzioni più complesse e riesce persino a far sorridere parlando di tabelle pivot.
Con lui ogni corso diventa un’esperienza pratica, chiara e, soprattutto, utile.
40 anni e non sentirli
Excel oggi è più vivo che mai: si apre al cloud, all’intelligenza artificiale, a nuove funzioni che ti suggeriscono formule o puliscono i dati in automatico.
E se guardiamo al futuro, immaginiamo un Excel sempre più collaborativo, integrato con i linguaggi di programmazione e magari capace di prepararti anche il caffè mentre calcola il budget.
Conclusione
Auguri Excel, per i tuoi primi 40 anni!
Grazie per essere stato (e per continuare a essere) un compagno di viaggio nei nostri progetti, nelle nostre aule e nelle scrivanie di milioni di professionisti in tutto il mondo.
E se anche tu vuoi scoprire quanto può essere potente (e persino divertente) lavorare con Excel, dai un’occhiata ai nostri corsi di Excel e alle nostre consulenze personalizzate: dopo, guarderai righe e colonne con occhi completamente nuovi.